Mercato delle obbligazioni e obbligazionario

Mercato delle obbligazioni e obbligazionario

Avrete sicuramente trovato, nel corso delle vostre letture, il termine “mercato delle obbligazioni” o “mercato obbligazionario”. Nonostante la grande rassomiglianza tra questi due termini, è importante chiarire il loro significato che è completamente diverso. Vi spiegheremo quindi cosa sono veramente questi due mercati e perché sono importanti per l’economia degli stati.

Il mercato delle obbligazioni

Il mercato delle obbligazioni rappresenta il luogo in cui si vendono e si acquistano le obbligazioni di stato. Ma che cos’è un’obbligazione di stato? Si tratta semplicemente di un prestito messo in opera dallo stato in questione e il cui finanziamento proviene direttamente dai privati o da istituzioni specializzate. Più chiaramente, quando un paese è in difficoltà economica e ha bisogno di un finanziamento, può vendere delle obbligazioni di stato per raccogliere fondi. Un’obbligazione può avere diversi valori ma ha obbligatoriamente un tasso di interesse che corrisponde all’interesse che l’investitore ricaverà quando lo stato debitore gli ricomprerà questa obbligazione. Ovviamente più il tasso di rendimento è significativo, più gli investitori che vorranno acquistare obbligazioni di stato saranno numerosi.

Il mercato obbligazionario

Vengono definiti “mercato obbligazionario” quelle istituzioni e quei privati che acquistano le obbligazioni di stato. Questa breve definizione vi illuminerà sui termini che potrete incontrare nel corso delle vostre letture sul mercato dei cambi. Per esempio, quando si dice che uno stato subisce la pressione del mercato obbligazionario, vuol dire che gli investitori chiedono che delle misure precise siano prese per migliorare la situazione economica del paese e quindi garantire il riacquisto delle loro obbligazioni al miglior prezzo. Ovviamente non sono i privati che si esprimono direttamente quanto piuttosto gli organismi che sono incaricati di rappresentarli cioè le grandi banche d’affari.

Conclusione

In conclusione queste grandi banche d’affari, rappresentando il mercato obbligazionario, hanno un’influenza non indifferente sulle politiche monetarie e finanziarie dei vari stati. Se uno stato ha bisogno di fondi per il suo buon funzionamento o per realizzare dei grandi investimenti o, più frequentemente, per rimborsare i debiti, deve fare ricorso al mercato obbligazionario e quindi vendere delle obbligazioni di stato. Per arrivare a vendere queste obbligazioni al miglior prezzo, dovrà quindi innanzitutto rassicurare i suoi investitori sulla sua capacità di condurre una corretta politica finanziaria e quindi sulla capacità di rimborsare queste obbligazioni.

Facebook Commenti

Condividi articolo

Related Posts

Investire in borsa oppure investire in banca?

Commenti disabilitati su Investire in borsa oppure investire in banca?

La Fed non sorprende. Il Dollaro vola sui massimi da inizio anno

Commenti disabilitati su La Fed non sorprende. Il Dollaro vola sui massimi da inizio anno

Aprire e chiudere una posizione nel Forex

Commenti disabilitati su Aprire e chiudere una posizione nel Forex

Acquistare e vendere con Forex : Cosa significa ?

Commenti disabilitati su Acquistare e vendere con Forex : Cosa significa ?

Three Strategies for Exiting Losing Trades

Commenti disabilitati su Three Strategies for Exiting Losing Trades

Crollano i prezzi del petrolio in attesa della decisione di Trump sull’affare nucleare iraniano

Commenti disabilitati su Crollano i prezzi del petrolio in attesa della decisione di Trump sull’affare nucleare iraniano

Robot Forex, come possono migliorare le performance dei trader ?

Commenti disabilitati su Robot Forex, come possono migliorare le performance dei trader ?

Analisi fondamentale e gli indicatori che movimentano il mercato

Commenti disabilitati su Analisi fondamentale e gli indicatori che movimentano il mercato

10 modi per evitare di perdere soldi nel Forex trading

Commenti disabilitati su 10 modi per evitare di perdere soldi nel Forex trading

ESMA – Regole Restrittive

Commenti disabilitati su ESMA – Regole Restrittive

L’importanza di accettare le perdite nel trading online

Commenti disabilitati su L’importanza di accettare le perdite nel trading online

Investimenti e gestione del rischio. I fattori di successo da seguire

Commenti disabilitati su Investimenti e gestione del rischio. I fattori di successo da seguire

Create Account



Log In Your Account